Scrivilo sui cessi
Per chi non avesse colto il riferimento citavo questo film.
Il futuro è adesso, ma non svegliatemi, che ho sonno
Ascolta «Grazie al Podcast»: il Podcast del NoWhereBlog!
Per chi non avesse colto il riferimento citavo questo film.
Testo della canzone
Sito ufficiale
Sono i miei nuovi miti
Forse sarà che non mi fa più ridere niente; sarà per questo che la notizia di una nuova edizione di Zelig non mi esalta.
E’ divertente far notare quando spuntano spontaneamente i classici argomenti riempitivi; ci faccio così caso, ormai, che li noto anche dopo solo un paio di volte: hanno quel carattere di verità assoluta perché in bocca al popolo, e il popolo certe cose le sa.
E’ il comico mancato che spinge da dentro per venire a galla, l’attore del palco del Macbeth o l’idiota che racconta la storia 1; è la Schopenhaueriana Wille zum Leben di un discorso ormai morto.
E’ la sindrome da spogliatoio, dove parli di tette e di culi, e poi del governo qui governo là, delle tasse e di quello sì che c’ha ragione, quando dice che dobbiamo fare lo sciopero delle tasse (bella forza, poi, se “quello lì” regolarmente evade).
In questo contesto l’insegnante, che lavora massimo cinque ore al giorno non continuative e per solo duecento giorni all’anno, sta fuori (quando non dorme) la mattina a tenere buoni i bimbi e poi non fa un cazzo per il resto della giornata, così come si gratta per l’intera durata delle sue abbondanti vacanze estive e non.
Forse sarà un caso che io conosco, e bene, gente che quel mestiere lo fa, e che si fa il culo, dalla mattina alla sera, vacanze comprese, estive e non.
Proprio vero: non si mai come vestirsi, non esiste più la mezza stagione, e quando eravam piccoli noi, certe cose non succedevano.
AATREEEYUUUUUU!
Chi è colpa del suo mal, pianga se stesso.
forum è il più ricco di saggezza
Eh, conoscere nuova gente, nuove culture, mi piace, eh…
In Norvegia.
Mah, mi è sempre piaciuto, i vichinghi, quelle cose lì 1.
Be’, Maldive…
Be’ Ibbizza tutta la vita!
(dialogo vero, visto su All Music)